(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Molti pensieri mi angustiano nel profondo della notte. |
| * Con tutti i tuoi problemi depressivi mi stai angustiando. |
| * Ci angustiammo per la cattiva notizia che la nostra amica stava molto male. |
| * Non ero insensibile e mi angustiai per l'evento luttuoso che l'aveva colpita. |
| * Le solite idee angustianti di Daniela mi soffocano il cervello! |
| * Per non angustiarci troppo, visto che era domenica, mio marito ed io decidemmo di non pensare ai nostri problemi. |
| Ti ho già detto che è inutile che ti stai ad angustiare, vedrai che l'avvocato sistemerà ogni cosa. |
| * Mia nonna è molto sensibile ed, avendo vissuto già una guerra e un terremoto, gli avvenimenti di oggi finiscono di angustiarla: rivive il suo passato. |