(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ancora un'altra angustia nei miei confronti: questa volta me ne vado! |
| Per quell'edificio sono stati progettati e realizzati angusti sottotetti. |
| Non ho comprato la casa perché ho trovato stanze anguste e piccoline. |
| Ho bisogno di un locale arioso, altrimenti se permango a lungo in una stanza angusta, mi sembra di soffocare. |
| * Ci angustiammo per la cattiva notizia che la nostra amica stava molto male. |
| * A sentir raccontare quelle notizie sulla nostra parentela mi stavo angustiando non poco, avrei preferito non sentirle! |
| * Molti non capiscono la fortuna di essere nati in un paese ricco come il nostro e si angustiano inutilmente. |
| * La scadenza trimestrale della rata del mutuo si è rivelata angustiante. |