| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oggi, ragazzi, affronteremo i versi anfibrachi di questa poesia latina: state bene attenti a quanto vi dirò! |
| * Dal momento che era indeciso sulla spiegazione da dare in merito ad un quesito, si esibì in un discorso anfibologico. |
| * Conoscendo la mia idiosincrasia per i doppi sensi il mio amico si diverte a farmi grandi discorsi anfibologici. |
| * L'arguta espressione anfibologica del mio amico, fine linguista, mi ha lasciato senza parole. |
| * Gli ultimi traghetti che ho preso per andare sulle isole napoletane sono anfidromi. |
| * Lo sapevi che un battello anfidromo permette la navigazione sia dalla prua che dalla poppa? |
| Quell'anno la riproduzione anfigonica delle coccinelle avvenne in modo prolifico: vennero impiegate per la lotta contro gli afidi. |
| * Parlando di cellule germinali degli organismi anfigonici il docente di scienze ci spiegò le funzioni meiotiche. |