Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ancorando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ancorano. Altri scarti con resto non consecutivo: ancoro, anca, anoa, anodo, anno, acoro, acro, arando, arano, arno, ardo, nord, nono, nodo, nando, nano, corano, corno, coro, cono, cado, orno, rado. |
| Parole con "ancorando" |
| Finiscono con "ancorando": disancorando. |
| Parole contenute in "ancorando" |
| ora, andò, cora, rand, ancor, ancora. Contenute all'inverso: aro, dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ancorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancoraggi/raggirando, ancorare/rendo, ancoraste/stendo, ancorate/tendo, ancorato/tondo, ancorano/odo. |
| Usando "ancorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ancorante; * doti = ancoranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ancorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancore/errando, ancoretta/atterrando. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ancorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: manco/random. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ancorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancorante/dote, ancoranti/doti. |
| Usando "ancorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = ancorare; * tendo = ancorate; * tondo = ancorato; * raggirando = ancoraggi; * stendo = ancoraste; ancoraggi * = raggirando. |
| Sciarade e composizione |
| "ancorando" è formata da: ancor+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ancorando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ancora+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.