Un classico simbolo anarchico
| Soluzioni | - dodici lettere: BANDIERA NERA |
Curiosità: Nato tra i grandi stravolgimenti politici, sociali e culturali che hanno interessato l’avvento della società di massa verso la fine del XIX secolo, l’anarchismo si pone come negazione del potere statale come ente gerarchico e oppressore per spingere verso una società basata sull’organizzazione volontaria degli individui. La bandiera nera, insieme alla A cerchiata, è il simbolo anarchico più famoso. Presente già durante uno sciopero di disoccupati a Parigi nel 1833, il nero si presta a molteplici interpretazioni: contrasto, fertilità, annullamento del colore tipico delle bandiere nazionali.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
bandiera nera:
La battevano i pirati,
Batteva sulle navi pirata,
La battevano le navi pirataDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
anarchico:
L'anarchico italiano citato con Sacco; L'anarchico italiano che uccise Carnot; L'anarchico italiano che morì con Sacco. »»
Sinonimi di anarchico (disordinato, ribelle, indisciplinato, caotico, disorganizzato, insubordinato, sregolato, ...).
Parole crociate con il termine
classico:
Un classico dei Beatles; I primi studi del liceo classico; Il P.I. di un classico serial; Il dramma giocoso del teatro greco classico. »»
Sinonimi di classico (antico, tradizionale, esemplare, tipico, canonico, eterno, immortale, ...).
Con il vocabolo
simbolo:
Simbolo chimico dell'argento; Ha simbolo chimico Tl; È preceduto dal simbolo #; Un simbolo di vanità; Il simbolo del decimetro.
Temi e categorie: politica.
Parole associate: titolo, governo, primo, parlamento, nome, uomo, inglese, partito e presidente.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: