Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amplificate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amplificare, amplificata, amplificati, amplificato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ampliate, amplia, ampia, ampie, ampi, amica, amiate, amate, aplite, apice, apiate, alice, alfa, alca, alce, alate, alte, aiate, afte, mica, mite, mate, pica, pite, paté, lift, lite, fiat, fate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: amplificante, amplificaste. |
| Parole con "amplificate" |
| Finiscono con "amplificate": deamplificate. |
| Parole contenute in "amplificate" |
| ampli, amplifica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha AMPLIFICAToriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amplificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amplificai/aiate, amplificare/areate, amplificazioni/azioniate, amplificano/note, amplificare/rete, amplificava/vate, amplificavi/vite. |
| Usando "amplificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = amplificando; * tenti = amplificanti; * tesse = amplificasse; * tessi = amplificassi; * teste = amplificaste; * testi = amplificasti; * tessero = amplificassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amplificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amplificano/onte, amplificare/erte. |
| Usando "amplificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = amplificatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amplificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deamplifica/tede. |
| Usando "amplificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deamplifica = tede; tede * = deamplifica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amplificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amplifica/atea, amplifico/ateo, amplificando/tendo, amplificanti/tenti, amplificasse/tesse, amplificassero/tessero, amplificassi/tessi, amplificaste/teste, amplificasti/testi. |
| Usando "amplificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amplificatori * = torite; amplificazioni * = azioniate; * note = amplificano; * areate = amplificare; * vite = amplificavi; * torite = amplificatori; * azioniate = amplificazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.