Forma verbale |
| Amplificante è una forma del verbo amplificare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di amplificare. |
Informazioni di base |
| La parola amplificante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amplificante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amplificante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amplificanti, amplificaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: amplificate. Altri scarti con resto non consecutivo: ampliante, ampliate, amplia, ampia, ampie, ampi, amica, amiate, amante, amate, aplite, apice, apiate, apine, alicante, alice, aliante, alfine, alfa, alca, alce, alate, alte, aiate, afte, acne, mica, mine, mite, mante, mate, plin, pica, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté, lift, liane, lite, lane, fiat, finte, fine, fante, fate, cane. |
| Parole con "amplificante" |
| Finiscono con "amplificante": deamplificante. |
| Parole contenute in "amplificante" |
| can, ante, ampli, amplifica. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amplificante" si può ottenere dalle seguenti coppie: amplificasti/stinte, amplificata/tante, amplificati/tinte, amplificato/tonte, amplificavi/vinte, amplificando/dote. |
| Usando "amplificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deamplifica * = dente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amplificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = amplificati; * tonte = amplificato; * vinte = amplificavi; dente * = deamplifica; * dote = amplificando; * stinte = amplificasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amplificante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amplifica+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Amplifica in una piazza la voce dell'oratore, Strumento per concerti non amplificati elettronicamente, Si regolano con l'amplificatore, Uno strumento che non richiede spinotti e amplificazioni, Ampolla sulla mensa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Amplificante - [T.] Part. pres. d'AMPLIFICARE.
T. Figure non illustranti, ma amplificanti il tema. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amplierete, amplierò, amplifica, amplificai, amplificammo, amplificando, amplificano « amplificante » amplificanti, amplificare, amplificarono, amplificasse, amplificassero, amplificassi, amplificassimo |
| Parole di dodici lettere: ampelotecnie, amplificammo, amplificando « amplificante » amplificanti, amplificasse, amplificassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): qualificante, dequalificante, riqualificante, squalificante, gelificante, nullificante, prolificante « amplificante (etnacifilpma) » deamplificante, semplificante, esemplificante, ramificante, mummificante, pianificante, panificante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |