Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amorettino |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: amoreggino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morettino. Altri scarti con resto non consecutivo: amoretto, amorino, amori, ameno, amen, amino, aretino, areno, arti, arto, arino, arno, atti, atto, moretto, morti, morto, mori, moro, motti, motto, moti, moto, mono, metti, metto, meno, mino, ortino, orti, orto, orino, orno, otto, retto, retino, reti, etto, etino. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: morettina. |
| Parole contenute in "amorettino" |
| amo, ore, amor, etti, more, tino, amore, retti, moretti, amoretti, morettino. Contenute all'inverso: ero, rom, ter, roma, ittero. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ano e moretti (AmorettiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amorettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: amorini/iniettino. |
| Usando "amorettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affamo * = affrettino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "amorettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stoma * = strettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amorettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affrettino * = affamo; * iniettino = amorini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amorettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amo+morettino, amor+morettino, amore+morettino, amoretti+tino, amoretti+morettino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amorettino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: areno/motti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.