Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammodernaste», il significato, curiosità, forma del verbo «ammodernare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammodernaste

Forma verbale

Ammodernaste è una forma del verbo ammodernare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammodernare.

Informazioni di base

La parola ammodernaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammodernaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammodernante, ammodernasse, ammodernasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammodernate.
Altri scarti con resto non consecutivo: amore, amor, amerà, amena, amente, amene, amen, amaste, amate, aorte, adente, adese, aeraste, aerate, aera, araste, arate, arse, arte, anse, ante, moderne, moderaste, moderate, modera, modena, modeste, moda, mora, morse, morte, more, monte, mera, mere, menaste, menate, mena, mense, mente, mene, meste, mese, mete, mate, ornaste, ornate, orna, orate, orse, onte, oste, dense, dente, deste, date, erse, erte, ente, rase, rate, nate.
Parole contenute in "ammodernaste"
nas, ode, rna, aste, mode, moderna, ammoderna. Contenute all'inverso: san.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammodernaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammodernamenti/mentiste, ammodernare/reste, ammodernate/teste, ammodernato/toste, ammodernatura/turaste, ammodernava/vaste, ammodernavi/viste, ammodernasse/sete, ammodernassi/site.
Usando "ammodernaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = ammodernammo; * stendo = ammodernando; * stenti = ammodernanti; * stesse = ammodernasse; * stessi = ammodernassi; * stessero = ammodernassero; * stessimo = ammodernassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammodernaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammodernassero/oreste.
Usando "ammodernaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rima * = rimodernaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammodernaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammodernammo/stemmo, ammodernando/stendo, ammodernanti/stenti, ammodernasse/stesse, ammodernassero/stessero, ammodernassi/stessi, ammodernassimo/stessimo, ammodernasse/tese, ammodernassero/tesero, ammodernassi/tesi.
Usando "ammodernaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = ammodernare; * teste = ammodernate; * toste = ammodernato; * viste = ammodernavi; * sete = ammodernasse; * site = ammodernassi; * mentiste = ammodernamenti.
Sciarade incatenate
La parola "ammodernaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammoderna+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quello che ammonisce Pinocchio è parlante, La località egiziana con il Tempio di Ammone, Un'ironica ammissione, L'esclamazione francese che esprime grande ammirazione per un gesto altrui, In preda ad ammirazione improvvisa ed eccessiva.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammodernarsi, ammodernarti, ammodernarvi, ammodernasse, ammodernassero, ammodernassi, ammodernassimo « ammodernaste » ammodernasti, ammodernata, ammodernate, ammodernati, ammodernato, ammodernatore, ammodernatori
Parole di dodici lettere: ammodernarvi, ammodernasse, ammodernassi « ammodernaste » ammodernasti, ammodernerai, ammodernerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffazzonaste, incarnaste, reincarnaste, disincarnaste, ibernaste, squadernaste, rimodernaste « ammodernaste (etsanredomma) » alternaste, internaste, esternaste, invernaste, governaste, rigovernaste, svernaste
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E

Commenti sulla voce «ammodernaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze