(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È inutile che ammicchi quando vedi passare quella ragazza per farti notare, tanto lei neanche ti guarda! |
| * Un trucchetto da usare mentre giocate a carte vi ammiccherete senza farvi notare quando non avete le briscole. |
| * Ammiccheremo alla nostra amica per farle comprendere che siamo dalla sua parte. |
| * Sarebbe bello giocare con loro: i miei amici ammiccherebbero nel gioco della briscola e mi farebbero vincere. |
| L'ammide erucica è usata come agente opacizzante e viscosizzante nei prodotti cosmetici. |
| * Nel laboratorio scolastico c'era un forte sgradevole odore di ammina, dovuto alla presenza delle naftilammine. |
| Mi hanno chiarito che le ammine sono considerate dei derivati dell'ammoniaca. |
| * I gruppi amminici sono presenti negli amminoacidi e permettono la formazione delle proteine. |