Forma verbale |
| Ammanettò è una forma del verbo ammanettare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ammanettare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ammalò, Ammanetterò « * » Ammansirò, Ammanterò] |
Informazioni di base |
| La parola ammanettò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammanettò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ammanetto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: San Francesco vi ammansì un feroce lupo, Ammantato di mistero, L'Ammaniti di Io non ho paura, La fattucchiera che ammalia di Disney, Lo è una cima ammantata di bianco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ammanetteresti, ammanetterete, ammanetterò, ammanetti, ammanettiamo, ammanettiate, ammanettino « ammanettò » ammanicarsi, ammanicata, ammanicate, ammanicati, ammanicato, ammanigliare, ammanigliato |
| Parole di nove lettere: ammalierò, ammanetta, ammanetti « ammanettò » ammansirà, ammansire, ammansirò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): grumetto, nettò, netto, cofanetto, arganetto, organetto, aeroplanetto « ammanettò (ottenamma) » smanetto, smanettò, nanetto, panetto, timpanetto, stranetto, platanetto |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |