Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grumetto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In bocca sentii un grumetto di farina che non avevo ben sciolto nel preparare la besciamella.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Tremula e scolorita aveva anche la voce e vani i sorrisi su le lunghe labbra bianche, tra le quali spesso filava qualche grumetto di biascia. Appena entrato e informato da Monsignore dei miei scrupoli di coscienza e delle mie intenzioni, si mise a parlare con me in gran fretta, con grande confidenza, battendomi una mano su la spalla e dandomi del tu: «Bene bene, figliuolo! Un gran dolore, mi piace. Ringraziane Dio. Il dolore ti salva, figliuolo. Bisogna esser duri con tutti gli sciocchi che non vogliono soffrire. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grumetto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grumetti. Con il cambio di doppia si ha: grumello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grumo, gretto, greto, getto, rutto, retto. |
| Parole contenute in "grumetto" |
| gru, rum, etto, grume, metto, umetto. Contenute all'inverso: emù. |
| Incastri |
| Si può ottenere da getto e rum (GrumETTO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grumetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: gruma/ammetto, grumi/immetto. |
| Sciarade e composizione |
| "grumetto" è formata da: gru+metto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grumetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gru+umetto, grume+etto, grume+metto, grume+umetto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Tartaro, Gruma, Grumo, Grumolo, Grumetto, Grumoletto - Il Tartaro che lascia il vino attorno alle botti, spogliandosi di quei sali e materie coloranti che stanno in dissoluzione in esso, chiamasi anche Gruma, perchè si raggrumano e si rapprendono assieme. Il cremor di tartaro, il tartaro emetico o stibiato, già non dirassi Gruma. - Grumo è Coagulo di sangue o di latte; Grumo anche di sale o di zucchero. - Grumetto è Piccolo grumo. - Grumoletto è Piccolo grumolo, che è la parte più interna e più tenera dei cavoli e di altri erbaggi così fatti. (Zecchini). [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Tartaro, Gruma, Grumo, Grumolo, Grumetto, Grumoletto - Il tartaro che lascia il vino attorno alle botti, spogliandosi di que' sali e materie coloranti che stanno in dissoluzione in esso, chiamasi anche gruma, perchè si raggrumano e si rapprendono assieme: il cremor di tartaro, il tartaro emetico o stibiato, già non dirassi gruma. Grumo è coagulo di sangue o di latte; grumo anco di sale o di zucchero; grumetto è piccolo grumo: grumoletto è piccolo grumolo, che è la parte più interna e più tenera de' cavoli e d'altri erbaggi così fatti. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Grumetto - S. m. Dim. di GRUMO. Red. Oss. an. 141. (C) Osservai la cavità, dove soleva stare il cervello, e la trovai netta e pulita, e totalmente vôta, eccettochè d'un piccolo e secco e nero grumetto di sangue. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.