(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Avrei preferito non avere un amico poliziotto; lo so che, quando ammanetti un ragazzo, lo fai il tuo dovere, ma provo anche tenerezza per lui. |
| Mia moglie, metaforicamente, ammanetterebbe tutte quelle persone che usano a sproposito le mani. |
| Il carabiniere lo ammanetterà solo nel caso in cui sia oggettivamente pericoloso. |
| * Mentre ammanettavo un delinquente, i miei colleghi chiamarono la pattuglia. |
| Ogni volta che giochiamo a guardie e ladri, ammanetto mio nipote. |
| L'arrestato dava segni di aggressività ed il poliziotto lo ammanettò. |
| * Una mia conoscente è ammanicata con il giudice di gara e quindi vince spesso. |
| Dal vostro atteggiamento deduco che siete ammanicate col capoufficio! |