Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amichetti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Già dopo i primi giorni di scuola ha conosciuto due amichetti.
- Mio figlio chiede sovente di andare a giocare ai giardini coi suoi amichetti prima di fare i compiti.
- Gli amichetti con cui giocavo all'asilo sono tutti morti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Marina, non adesso — rispose lui secco. Si massaggiò il mento. — Quindi dobbiamo brancolare nel buio. Queste manovre dovrebbero farci supporre che i nostri cari amichetti sospettino ma non siano ancora sicuri. Però non è detto: potrebbero essere sicuri e fare la commedia a nostro beneficio.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): C'erano poi le vicine di casa, le maestre d'asilo e i suoi amichetti. Insomma: Hana era amata, sarebbe guarita. Sarebbe stato bello se ci fosse riuscita prima che iniziassero le elementari.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Biondo lo chiami a tuo fratello» per mitigare in «semmai Bianco, ché questo significa Bielinski», o se avesse qualche appiglio la versione del Pascucci per cui Edoardo era «il Bianco», mentre lui e gli amichetti suoi erano «i Rossi»: Rossi e Bianchi come quelli della Rivoluzione russa, e a fornire quest'interpretazione politica si era creduto strafico |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amichetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amichetta, amichette, amichetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amici, amitti, achei, aceti, atti, micetti, miceti, mici, mieti, miei, miti, metti, itti, cheti, ceti. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: michetta. |
| Parole contenute in "amichetti" |
| ami, che, etti, miche, amiche. Contenute all'inverso: cima. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amitti e che (AMIcheTTI); da atti e miche (AmicheTTI). |
| Lucchetti |
| Usando "amichetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forami * = forchetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amichetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forchetti * = forami. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amichetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amiche+etti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amichetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ah/micetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.