(indicativo passato remoto).
| Quando i miei amici cominciarono a parlare di cocaine, mi allontanai. |
| Mi allontanai dal recinto dei maiali per la puzza che gli stabbi sprigionavano. |
| Mi allontanai per non sentire il fastidioso rumore del motore dello spandisabbia. |
| Mi allontanai dalle magnolie perché mi stava venendo un attacco di allergia. |
| Lo allontanai dal gruppo perché non mi piacquero le sue maniere elusive. |
| Non mi bacai la mente, perché appena mi accorsi che erano brutte persone mi allontanai da loro. |
| Mi allontanai dalle colleghe che stavano spettegolando sugli uomini dell'ufficio. |
| Mi allontanai alcuni minuti dai fornelli, con il risultato che bruciai il ragù. |
| Mi allontanai, perché non volevo vedere marchiare le vacche. |
| Tornata a casa, sentii dei rumori all'interno dell'appartamento: agii cautamente, mi allontanai e chiamai la polizia. |
| Siccome stavano farneticando, mi allontanai da loro. |
| Mi allontanai mentre parlava per la disodia insopportabile che sentivo. |
| Mi allontanai in quanto dal piccolo torrente esalavano cattivi odori. |
| Mi allontanai dal gruppo perché la storiella berlusconiana non mi interessava. |
| Mentre stava percuotendo il tappeto di lana, mi allontanai per non respirare la polvere. |
| Aborrii il suo tradimento, lo allontanai per sempre e non volli più sentir parlare di lui. |
| Per rintuzzare le sue continue offese la allontanai dalle mie amicizie. |
| Mi spaventai e mi allontanai quando vidi la gente accalcare il portone del pub. |
| Mi allontanai dalla stanza mentre il gattino di mia cugina raggrovigliava la matassa di lana. |