Forma verbale |
| Spettegolando è una forma del verbo spettegolare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di spettegolare. |
Informazioni di base |
| La parola spettegolando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spettegolando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io stesso provai a incastrarmi nella vita degli altri; scrissi lettere a macchina assieme agli scrivani; presi appunti cogli studenti; spellai pezzi di morti coi medici; mietei il grano coi contadini; tirai le cavezze dei ciuchi coi barrocciai; pranzai spettegolando con duchi e marchesi; adoprai l'archipenzolo coi muratori e il badile coi manovali. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettegolando |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pettegolando, spettegolano. Altri scarti con resto non consecutivo: spettegolo, spetto, spettando, spettano, spetta, spendo, spola, spando, spano, sette, setto, setta, sete, setola, seta, segolo, sego, segando, segano, sega, segno, seno, sedo, stegola, stegolo, stelo, stendo, sten, stola, stono, stando, stand, stano, sgolano, sgola, sgolo, sola, soldo, solo, sondo, sono, sodo, sano, pettegolano, pettegolo, petto, peto, pegno, peon, pelando, pelano, pela, pelo, pendo, peno, polo, plano, etto, etano, eolo, tela, telo, tendo, tondo, tono, godo. |
| Parole contenute in "spettegolando" |
| ego, gol, ola, pet, andò, gola, tegola, pettegola, spettegola, pettegolando. Contenute all'inverso: dna, log. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spettegolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettegolare/rendo, spettegolaste/stendo, spettegolate/tendo, spettegolato/tondo, spettegolano/odo. |
| Usando "spettegolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = spettegolante; * doti = spettegolanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spettegolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettegolava/avallando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spettegolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettegolante/dote, spettegolanti/doti. |
| Usando "spettegolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = spettegolare; * tendo = spettegolate; * tondo = spettegolato; * stendo = spettegolaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spettegolando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spettegola+andò, spettegola+pettegolando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Titolo che spettava a giudici e notai, Gli spettatori da cui si incassa, Lo richiede lo spettatore soddisfatto, Spettanza... d'un diritto, Corrispettivi spettanti a un professionista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spettavano, spettavate, spettavi, spettavo, spettegola, spettegolai, spettegolammo « spettegolando » spettegolano, spettegolante, spettegolanti, spettegolare, spettegolarono, spettegolasse, spettegolassero |
| Parole di tredici lettere: spettacolacci, spettacolucci, spettegolammo « spettegolando » spettegolante, spettegolanti, spettegolasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrodolando, grufolando, intrufolando, zufolando, miagolando, regolando, pettegolando « spettegolando (odnalogetteps) » cigolando, spigolando, sfrigolando, triangolando, strangolando, gongolando, pungolando |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |