(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La serata nel locale madrileno fu allietata da un gitano che suonava le musiche caratteristiche del suo popolo. |
| * Due pagliacci allietarono la festa di compleanno di nostro figlio. |
| I clown vennero nel reparto pediatrico per allietare i bambini ammalati e per strappargli un sorriso. |
| I bambini, con la loro vivacità e spontaneità, allietano le mie giornate. |
| * Il mese scorso siamo stati allietati dalla bella notizia che nostra nuora è incinta. |
| Il personaggio dei fumetti che ha allietato la mia infanzia è stato Paperino. |
| Passeggiando per la città ho incontrato un anziano suonatore di sassofono che allietava i passanti con brani natalizi. |
| * I menestrelli, nel medioevo, allietavano con musiche e canti le feste dei castellani. |