| Frasi (non ancora verificate) |
| Continuerete ad allenarvi finché non sarete pronti per la gara. |
| Palleggiaste tutto il pomeriggio per allenarvi all'incontro del giorno dopo. |
| Dovete allenarvi di più nel leggere: zoppicate ancora! |
| Giovani aspiranti tennisti, per allenarvi al gioco del tennis, rimbalzate le palline contro un muto: vi risponderà sempre. |
| Durante le esercitazioni dovevate allenarvi al passo del giaguaro e foste bravissimi poiché strisciaste tenendovi ben piatti sul terreno. |
| Se continuate ad allenarvi con questi ritmi falcidierete tutti i concorrenti, in senso figurato, si intende, molto prima del traguardo. |
| Siete dei giocatori forti e se continuaste ad allenarvi a questi ritmi, spadroneggereste lungo tutto il campionato. |
| Non dovete amareggiarvi per il risultato negativo ottenuto, continuate ad allenarvi con costanza e arriverete al traguardo. |
| Dovete allenarvi molto bene: competerete con i migliori atleti del mondo durante le Olimpiadi! |
| Se continuerete ad allenarvi con costanza, avrete certamente successo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Devi allenarti di più per uniformare il tuo gioco a quello del resto della squadra. |
| Francesco continua ad allenarsi in piscina ma, secondo me, non ha la stoffa del tuffatore. |
| * I tuoi gesti ginnici ricompienti quanto avevi già fatto ti allenarono maggiormente. |
| Mi sono tolto lo sfizio di allenarmi con i giocatori della nazionale di calcio. |
| * Se non si allenasse a fare gli esercizi, mio nipote disimparerebbe l'aritmetica. |
| * Se i miei figli si allenassero con assiduità, sgominerebbero gli avversari. |
| * Se ti allenassi con maggiore costanza, sopravanzeresti facilmente i tuoi avversari nella prossima corsa. |
| * Se ci allenassimo meglio sbaraglieremmo tutte le altre squadre. |