Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleggerivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alleggerirò, alleggerito, alleggeriva, alleggerivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: allegri, allegro, allego, alleerò, allei, allevo, alleo, allo, aleggerò, aleggio, aleggi, alee, algeri, alvo, aeri, aero, aggio, aggi, agri, agro, agivo, agio, leggero, leggevo, leggio, leggi, leggo, lego, levo, egei, egeo. |
| Parole contenute in "alleggerivo" |
| eri, alle, rivo, legge, leggeri, alleggerì. Contenute all'inverso: gel, ire, ella, regge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alvo e leggeri (ALleggeriVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleggerivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleggerimenti/mentivo, alleggerirò/rovo, alleggerisca/scavo, alleggerisco/scovo, alleggeristi/stivo. |
| Usando "alleggerivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = alleggerita; * voti = alleggeriti; * voto = alleggerito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "alleggerivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = alleggeriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alleggerivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleggerii/voi, alleggerita/vota, alleggeriti/voti, alleggerito/voto. |
| Usando "alleggerivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = alleggerirò; * scavo = alleggerisca; * scovo = alleggerisco; * ateo = alleggerivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alleggerivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alleggerì+rivo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.