Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleggerivi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alleggeriti, alleggeriva, alleggerivo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alleggerii. Altri scarti con resto non consecutivo: allegri, allei, allevi, aleggi, alee, algeri, alvi, aeri, aggi, agri, agivi, agii, leggervi, leggevi, leggi, levi, egei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: alleggerirvi. |
| Parole contenute in "alleggerivi" |
| eri, ivi, alle, legge, leggeri, alleggerì. Contenute all'inverso: gel, ire, ella, regge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alvi e leggeri (ALleggeriVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleggerivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleggerii/ivi, alleggerimenti/mentivi, alleggerirò/rovi, alleggerisca/scavi, alleggerisco/scovi, alleggeristi/stivi. |
| Usando "alleggerivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = alleggerirà; * viro = alleggerirò; * vita = alleggerita; * vite = alleggerite; * viti = alleggeriti; * vito = alleggerito; * virai = alleggerirai; * visse = alleggerisse; * vissi = alleggerissi; * viste = alleggeriste; * visti = alleggeristi; * vivano = alleggerivano; * vissero = alleggerissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "alleggerivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = alleggeriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alleggerivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = alleggerirò; * scavi = alleggerisca; * scovi = alleggerisco; * atei = alleggerivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alleggerivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alleggerì+ivi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alleggerivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ali/leggervi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.