(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se i loti non fossero maturi al punto giusto allapperebbero. |
| * Mangiare cachi acerbi vi allapperebbe la bocca rendendoli disgustosi al vostro palato. |
| * Se il loto, che hai comperato, è acerbo, allapperà la lingua. |
| * Ogni volta che mangiavo il limone, mi allappavo la bocca. |
| * Temo che i miei nipoti si allappino la bocca visto che bevono tanto succo di limone. |
| Allappo la bocca ogni volta che mangio i cachi acerbi. |
| Giorni fa mangiai un cachi immaturo che mi allappò tutta la bocca. |
| Il buco nell'ozono si allarga sempre di più, e rischiamo catastrofi ambientali. |