(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Li riportai al fruttivendolo visto che i loti che mi aveva venduto allapparono. |
| Quel sugo, che faceva allappare la bocca, non riuscivo proprio a mangiarlo! |
| * A me e a mio marito non piacciono i loti che allappano. |
| * Il limone mi allappa il palato tanto da non riuscire a parlare. |
| * Tutto il mio apparato boccale rimase allappato dopo aver mangiato quel frutto non ancora maturo. |
| * Avevo bevuto quel vino rosso novello troppo in fretta, e la forte tannicità mi allappava il palato. |
| * Ogni volta che ti allappavi la bocca con l'uva acerba ti venivano i brividi. |
| * Il mio albero di mele cotogne produceva bellissimi frutti invitanti ma quando ne addentavo uno mi allappavo. |