(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il mio amico è così allampanato che non riesce a trovare degli abiti che gli vadano bene. |
| * Allampanati, con il bicorno e il codino, fecero la parte degli stenterelli durante la festa. |
| * Va bene stare attenti alla linea, ma ora sei proprio allampanata e non hai un buon aspetto: direi che è il caso di rivedere la tua dieta! |
| La cantina di zia Claudia, a causa del maltempo, si allagò. |
| * A me e a mio marito non piacciono i loti che allappano. |
| Era un frutto così acerbo che faceva allappare la bocca. |
| * Li riportai al fruttivendolo visto che i loti che mi aveva venduto allapparono. |
| * State attenti, se mangiate i cachi non ancora maturi, vi allappate i denti e la bocca. |