Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aleso |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adeso, alesa, alesi, bleso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: blesa, blese, blesi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: leso. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: lesa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: paleso. |
| Parole con "aleso" |
| Finiscono con "aleso": paleso, palesò. |
| Contengono "aleso": malesorti. |
| Parole contenute in "aleso" |
| alé, leso. Contenute all'inverso: osé. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aggi si ha ALESaggiO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aleso" si può ottenere dalle seguenti coppie: alt/teso. |
| Usando "aleso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esodo = aldo; anale * = anso; leale * = leso; orale * = orso; reale * = reso; viale * = viso; basale * = basso; casale * = casso; corale * = corso; morale * = morso; penale * = penso; senale * = senso; annuale * = annuso; assiale * = assiso; ila * = illeso. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aleso" si può ottenere dalle seguenti coppie: albo/obeso. |
| Usando "aleso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anela * = anso; cola * = coeso; palla * = paleso; * ossatura = alesatura; * ossature = alesature. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aleso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sial/esosi, diale/sodi, gliale/sogli, leale/sole, piviale/sopivi, sale/sos. |
| Usando "aleso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esosi * = sial; * diale = sodi; * leale = sole; sodi * = diale; * sial = esosi; sole * = leale; * gliale = sogli; sogli * = gliale; * piviale = sopivi; sopivi * = piviale. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aleso" si può ottenere dalle seguenti coppie: aldo/esodo. |
| Usando "aleso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anso * = anale; orso * = orale; viso * = viale; basso * = basale; casso * = casale; corso * = corale; morso * = morale; penso * = penale; posso * = posale; senso * = senale; * ateo = alesate; annuso * = annuale; assiso * = assiale; muro * = murales; * aggio = alesaggi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aleso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alé+leso. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aleso" (*) con un'altra parola si può ottenere: per * = paleserò; pin * = palesino; * atre = alesatore; * atri = alesatori; * laser = alleassero; patri * = palesatori; passim * = palesassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.