Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adeso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho comprato un vestitino adeso con delle scarpe rosse.
- Al libro era adeso un fascicolo riguardante gli scritti dell'autore.
- Il dirigente mi sgridò, perché il camice da lavoro era troppo adeso.
|
| Uso in vari contesti |
- Il 14 novembre 2000, il quotidiano La Repubblica, in un articolo sullo scrittore Andrea Camilleri e i suoi racconti ambientati tutti in Sicilia, riportando alcune citazioni dalla sua ultima fatica letteraia, "La scomparsa di Patò", scrive: "Petente a lei vengo, perché voglia accivire a molcere l'ansia di un vegliardo, qual io sono, per l'improvvisa e improvvida sparizione del dilettissimo mio, infra tutti il più adeso, nepote Antonio Patò...".
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adeso |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adesa, adese, adesi, aduso, aleso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adesco, adesso. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: sedai. |
| Parole contenute in "adeso" |
| ade. Contenute all'inverso: osé, seda. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno can si ha ADEScanO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adeso" si può ottenere dalle seguenti coppie: aderì/riso, aderisce/risceso. |
| Usando "adeso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esodi = addì; * esodii = addii; * esodio = addio; * sondo = adendo; * sonia = adenia; * oca = adesca; * oso = adesso; * sorite = aderite; * soriti = aderiti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "adeso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coda * = coeso. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adeso" si può ottenere dalle seguenti coppie: diade/sodi, piade/sopì. |
| Usando "adeso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diade = sodi; * piade = sopì; sodi * = diade; sopì * = piade. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adeso" si può ottenere dalle seguenti coppie: addì/esodi, addii/esodii, addio/esodio, adendo/sondo, adenia/sonia, aderite/sorite, aderiti/soriti. |
| Usando "adeso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riso = aderì; * caio = adescai; * ionio = adesioni; * canteo = adescante; * cassio = adescassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.