Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aiuterò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ti aiuterò a scrivere questa relazione, ma tu in cambio mi darai una mano con questi conti.
- Aiuterò la mia collega a finire quel lavoro molto impegnativo.
- Domani mattina aiuterò i miei genitori per il trasloco.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Chi veramente ama e si sente riamato, non può sentir gelosia. Eppoi, no, non parlo alla leggera, Cristiano. Io accetto tutti i tuoi obblighi e le tue responsabilità: voglio che tu, se la tua coscienza lo vuole, aiuti quel bambino, non solo, ma ti aiuterò ad aiutarlo, se tu me lo richiedi.
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Piedipapera appena li vide venire in processione cominciò a grattarsi il capo. — Cosa volete che ci faccia? — rispose lui; — io sono un povero diavolo e ho bisogno di quei denari, e della Provvidenza non so che farne, perché non è il mio mestiere; ma se la vuole lo zio Crocifisso vi aiuterò a venderla. Or ora torno.
La madre di Italo Svevo (1926): — Questa è la madre, — pensò Curra con gioia. — L'ho trovata ed ora non la lascio più. Come m'amerà! Io sono più forte e più bello di tutti costoro. Eppoi mi sarà facile di essere obbediente perché già l'amo. Come è bella e maestosa. Io già l'amo e a lei voglio sottomettermi. L'aiuterò anche a proteggere tutti cotesti insensati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiuterò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiuterà, fiuterò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fiuterà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aiuto, auto, ateo, atro, aero, iter. |
| Parole con "aiuterò" |
| Finiscono con "aiutero": riaiuterò. |
| Parole contenute in "aiutero" |
| ero, ter, iute, utero. Contenute all'inverso: ore, tuia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aro e iute (AiuteRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aiuterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutaci/taciterò, aiuta/aero. |
| Usando "aiuterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spai * = sputerò; salai * = saluterò; rifa' * = rifiuterò; tramai * = tramuterò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aiuterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuta/attero, aiutavo/ovatterò, aiuti/ittero. |
| Usando "aiuterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spia * = sputerò; ampia * = amputerò; compia * = computerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiuterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuti/eroi. |
| Usando "aiuterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sputerò * = spai; saluterò * = salai; tramuterò * = tramai; * taciterò = aiutaci; * aio = aiuterai; aiutaci * = taciterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.