(indicativo presente).
| I volontari che aiutano i rifugiati nel mondo sono indiscussi eroi. |
| Diversi sono i cibi antiage che aiutano la pelle a mantenersi meglio. |
| Le associazioni antiusura aiutano i cittadini a proteggersi dagli usurai a cui si sono rivolti. |
| Le rigature delle canne di fucile aiutano a dare potenza al proiettile. |
| Le nostre aspettative di grandezza, crollate di fronte alla realtà, spesso ci disilludono, ma ci aiutano ad accettare i nostri limiti. |
| Una dieta equilibrata ed un po' di sport aiutano a conservare un buono stato di salute. |
| I genitori troppo autoritari non aiutano i figli a crescere! |
| I paesi ricchi, che non aiutano concretamente chi ancora oggi muore di fame, sono moralmente complici di questo silenzioso ammazzamento. |
| Un fragrante cornetto alla crema ed un buon caffè aiutano ad affrontare la giornata. |
| Le tue fantasticherie non ti aiutano a vivere nel mondo reale. |
| Sono abituato a dare lauti compensi ai nipoti quando mi aiutano nei lavori. |
| Gli agrumi sono frutti ricchi di vitamina C e ci aiutano a combattere e prevenire molte malattie. |
| Non bisognerebbe mai anteporre il proprio interesse, quando si aiutano gli altri. |
| Quando suona il campanello d'allarme, tutti i docenti aiutano gli alunni ad uscire dalla scuola con calma e senza panico. |
| D'estate i villeggianti aiutano moltissimo l'economia della nostra isola. |
| I garzoni aiutano l'artigiano nello svolgimento del suo lavoro. |
| Ultimamente sono sorti molti uffici che aiutano a sbrigare le formalità necessarie per importare merci dalla Cina. |
| Spero che anche tu, il padre comprensivo, non becchetterai con tua moglie e tua figlia, come fanno gli uccelli quando si aiutano a pulire le penne. |
| Sono codesti libri che ti aiutano nelle ricerche richieste. |
| In ambito storico i settorialismi aiutano lo studioso nelle fasi preliminari della ricerca che poi dovrà necessariamente approfondire. |