(indicativo passato remoto).
| Per raggiungere a nuoto la proda opposta, mi aiutai con le pinne. |
| Aiutai un ragazzo a studiare per gli esami e si diplomò con il pieno dei voti. |
| Mia madre, prima di riporli in congelatore, era intenta a fiammeggiare i polli sul gas, per eliminare i piccoli peli: l'aiutai a farlo! |
| Aiutai gli amici viticultori a imbottigliare il vino, ma abbondai più volte nel riempire le bottiglie e formai un laghetto di Barbera. |
| Aiutai mio figlio a cambiarsi perché aveva la febbre alta. |
| Quando vidi la mia anziana vicina sovraccarica di borse della spesa, la aiutai a portarle. |
| La settimana scorsa aiutai mio figlio nello svolgimento di un compito. |
| Aiutai una vecchietta ad attraversare la strada e mi ringraziò, oltre che con le parole, con un bel sorriso. |
| Aiutai Marta a leggere lo spartito voltandogli le pagine. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Giovanni, se puoi aiutaci a finire questo lavoro, da soli non ce la possiamo fare. |
| La scuola forma il bambino e lo aiuta a crescere fino alla maggior età. |
| Ho interpellato un giardiniere, perché vorrei inverdire le mie aiuole. |
| Nell'incrocio, all'ingresso del paese, sono stati tolti gli stop e al loro posto è stata installata un'aiuola spartitraffico. |
| Non fare i compiti ai bambini quando non riescono, ma aiutali a comprendere l'argomento: arriveranno alla soluzione con grande soddisfazione. |
| Aiutami a scegliere i più raccomandabili da questa lista, per favore. |
| * La liquidazione dal lavoro di mio marito non capitalizzò per aiutammo i nostri figli. |
| Alcune vedove affrontano la mancanza del compagno aiutando il prossimo. |