(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non agonizziate senza un motivo veramente valido. |
| * Per non spendere qualche soldo per l'acquisto di un condizionatore, agonizziamo in questo clima così caldo, con grave danno per la salute. |
| * Non agonizzerò nell'attesa di conoscere se mi vorrai sposare! |
| * Senza una vera motivazione, agonizzeresti lentamente la tua carriera, bloccata dalla routine. |
| Avevo dei dolori cervicali fastidiosissimi; è stato un amico a consigliarmi l'agopuntore che mi ha risolto il problema. |
| Marta, esperta di agopuntura, conosce alla perfezione i punti nervosi da colpire per rimediare a determinati problemi fisici. |
| La parola agorà mi torna sempre in mente quando si parla di luoghi comuni di ritrovo. |
| Quando andammo in piazza San Pietro, Mario cominciò a sudare e ci rivelò che soffriva di agorafobia cronica. |