Forma verbale |
| Agognammo è una forma del verbo agognare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di agognare. |
Informazioni di base |
| La parola agognammo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con agognammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agognammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: agogno, agamo. |
| Parole contenute in "agognammo" |
| ago, gnam, gogna, agogna. Contenute all'inverso: mango. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agognammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: agognaste/stemmo. |
| Usando "agognammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vera * = vergognammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "agognammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = agognaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Agognano il rimpatrio, Un lavoro d'ago, Più che... agnostico, È agognata da tutti i popoli, Una fabbricante di agnolotti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: agoaspirazioni, agogica, agogiche, agogici, agogico, agogna, agognai « agognammo » agognando, agognano, agognante, agognanti, agognare, agognarono, agognasse |
| Parole di nove lettere: agnostica, agnostici, agnostico « agognammo » agognando, agognante, agognanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghignammo, sogghignammo, malignammo, tralignammo, allignammo, digrignammo, designammo « agognammo (ommangoga) » vergognammo, svergognammo, sbolognammo, sognammo, bisognammo, abbisognammo, mugugnammo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |