(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il laccio di una scarpa si è aggrovigliato ma sono riuscito a sbrogliarlo tirandolo con forza. |
| Il gattino, tanto caro e bello, ti ha aggrovigliato la matassa di lana e tu, a fatica, la sbrogliasti mettendoci delle ore. |
| Questo spago è tutto aggrovigliato, è meglio se lo svolgiamo e poi lo riavvolgiamo da capo. |
| Dipanasti la matassa di lana che il gattino aveva aggrovigliato. |
| Non recidemmo il rosaio e purtroppo ora si è tutto aggrovigliato. |
| Ieri pomeriggio, districasti la matassa di lana che il gattino aveva aggrovigliato. |
| Dipanaste le matasse che i gattini avevano aggrovigliato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se avesse più pazienza nell'operare, districherebbe con meno difficoltà i fili aggrovigliati dei vari gomitoli. |
| * Con tutte quelle reti aggrovigliate come hai fatto a pescare. |
| * La situazione era così aggrovigliata che nessuno ci capì niente. |
| * Nell'ultima tappa ciclistica, lo scorso anno, vi aggrovigliaste nella lunga discesa. |
| * Ogni volta che pronunciavo quelle parole mi si aggrovigliava l'intestino. |
| * Se il gattino aggroviglierà la matassa, io la dipanerò. |
| * Stai attento con tutti quei fili elettrici altrimenti alla fine li aggroviglierai! |
| * Se le reti non le issiamo per bene si aggroviglieranno. |