Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aggrovigliata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La situazione era così aggrovigliata che nessuno ci capì niente.
- La matassa si è aggrovigliata talmente che non credo sia più utilizzabile.
- Non riusciremo a liberare la rete, troppo aggrovigliata, dovremo tagliare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): In quella stessa città dimorava un certo avvocato, astutissimo nell'imbrogliare la giustizia e il prossimo. Un giorno che costui se ne stava nel suo studio esplorando un'aggrovigliata matassa, senza che gli riuscisse di trovarne il bandolo per dipanarla come di solito a suo profitto, e bestemmiava, e si rodeva dentro, eccoti, per la porta aperta, ecco apparirgli una fiammella vivida; una sulfurea fiammella che roteava a mezz'aria e si dirigeva, pari a una freccia, verso di lui.
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Per queste qualità e per altre che in seguito si esplicheranno, Marcôn si era fitto in capo di avere avuto da Dio l'incarico di un apostolato e si era ascritto al partito degli anarchici. Seguivano Schignòtt, Apulinèr e Don Vitupèri. Schignòtt viveva dei rifiuti degli uomini e sdegnava l'elemosinare. Era quasi ignudo e portava il capo scoperto; un capo adorno da una folta criniera fulva, aggrovigliata, piena di lampeggiamenti cupi. L'uomo scalzo amava la luce ed era taciturno.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sanges cercò riparo dove sorgeva un palco, vestito di lercio drappo nero con filetti argento. Vi tonfavano salti ragazzi mezzo nudi, luridissimi. Dal palco s'ergeva al cielo arroventato un'altissima antenna a forma d'L rovescia, aggrovigliata di funi. Guardò attonita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggrovigliata |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggrovigliate, aggrovigliati, aggrovigliato, aggrovigliava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggi, agro, agri, agra, agilità, agili, agii, agiata, agita, agliata, agli, agata, arili, aria, argata, arata, avita, aiata, alita, alata, alta, grog, grigliata, griglia, grigli, grigia, grigi, grata, golia, gola, gota, gigliata, gigli, giga, gita, rota, rigata, riga, rita, rata, ovili, ovata, oliata, olia, viga, vili, viltà, vita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggrovigliata. |
| Parole con "aggrovigliata" |
| Finiscono con "aggrovigliata": raggrovigliata. |
| Parole contenute in "aggrovigliata" |
| gli, grò, glia, rovi, grovigli, aggrovigli, aggroviglia. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agata e grovigli (AGgrovigliATA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggrovigliata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrovigliai/aiata, aggrovigliare/areata, aggrovigliamenti/mentita, aggrovigliamo/mota, aggrovigliano/nota, aggrovigliavi/vita, aggrovigliavo/vota. |
| Usando "aggrovigliata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = aggrovigliare; * tante = aggrovigliante; * tasse = aggrovigliasse; * tassi = aggrovigliassi; * tasti = aggrovigliasti; * tasserò = aggrovigliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggrovigliata" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggroviglierà/areata, aggrovigliano/onta, aggrovigliare/erta. |
| Usando "aggrovigliata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = aggrovigliare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aggrovigliata" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggroviglia/tar. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggrovigliata" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggrovigli/rata. |
| Usando "aggrovigliata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = aggrovigliamo; * nota = aggrovigliano; * areata = aggrovigliare; * vita = aggrovigliavi; * vota = aggrovigliavo; * mentita = aggrovigliamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.