Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affliggerà», il significato, curiosità, forma del verbo «affliggere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affliggerà

Forma verbale

Affliggerà è una forma del verbo affliggere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di affliggere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Affiorerà, Affitterà « * » Affloscerà, Affluirà]

Informazioni di base

La parola affliggerà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, gg.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): – Se se ne deve aver tanta pietà… Mia nipote dice d'averlo conosciuto. – Lei farebbe bene, cara signorina, a sorvegliare un po' sua nipote. – Io? E come potrei io, signor parroco? Non le sto dando ora stesso una prova, che non capisco proprio nulla io? Proprio nulla… proprio nulla… - E così dicendo, apre le braccia più volte e s'inchina per andar via, ancora con quel sorriso sulle labbra e gli occhi infantili velati di pena per questa incorreggibile ignoranza, che sempre, Dio mio, la affliggerà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affliggerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affliggere, affliggerò, affliggeva.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affiggerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: affligga, affigge, affigga, afra, alga, alea, agra, aera, fiera, lige, lira.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affliggerai.
Parole con "affliggerà"
Iniziano con "affliggera": affliggerai, affliggeranno.
Parole contenute in "affliggera"
era, affligge. Contenute all'inverso: are, reggi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affliggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: affligga/aera, affliggesti/stira, affliggeva/vara, affliggevi/vira.
Usando "affliggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = affliggete; * ami = affliggermi; * avi = affliggervi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affliggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: affliggeva/avrà.
Usando "affliggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = affliggete; * arresti = affliggeresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affliggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: affliggete/rate.
Usando "affliggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = affliggeva; * vira = affliggevi; * mia = affliggermi; * sia = affliggersi; * via = affliggervi; * stira = affliggesti; * remora = affliggeremo.
Sciarade incatenate
La parola "affliggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affligge+era.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Affliggere con grave dolore, Affligge chi non si sente degno dei successi ottenuti, Lo paga l'affittuario, Affittuari di uno stesso palazzo, Lo affitto di uno stabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affligga, affliggano, affligge, affliggemmo, affliggendo, affliggente, affliggenti « affliggerà » affliggerai, affliggeranno, affliggerci, affliggere, affliggerebbe, affliggerebbero, affliggerei
Parole di dieci lettere: affittiate, affittuari, affliggano « affliggerà » affliggere, affliggerò, affliggete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vezzeggerà, trafiggerà, prefiggerà, affiggerà, crocifiggerà, infiggerà, sconfiggerà « affliggerà (areggilffa) » infliggerà, friggerà, soffriggerà, foggerà, sfoggerà, alloggerà, rialloggerà
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A

Commenti sulla voce «affliggerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze