(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Adesso basta: mi stai affliggendo con la tua mania di togliere la polvere! |
| Affliggemmo noiosamente il nonno, che alla fine decise di accendere il forno per preparare la farinata che ci piace tanto! |
| A causa della patologia che lo affligge, un mio conoscente è privo delle comuni esterocezioni. |
| È inutile che i tuoi parenti ci affliggano con i loro problemi familiari! |
| Cerca di non affliggere tutti gli amici con i tuoi problemi. |
| * Nessuno ti affliggerebbe con i rimproveri se facessi sempre il tuo dovere. |
| * Molti desidererebbero sapere cosa accadrà loro nel futuro, non pensando che se ciò fosse possibile si affliggerebbero inutilmente. |
| * Se studiassimo di più invece di marinare la scuola non affliggeremo in questo modo i nostri genitori. |