(indicativo presente).
| Se ti massaggio dolcemente allevio, almeno per un poco di tempo, il dolore che ti affligge. |
| Siamo preoccupati per il continuo dolore alla spalla che affligge Mario. |
| Non è ancora possibile stabilire le cause dell'hum che affligge alcuni pazienti. |
| Da anni mi affligge un persistente mal di testa di cui non trovo rimedio! |
| Andarsene in Patagonia sarebbe un'ottima idea per tagliare i ponti con chi ci affligge. |
| A causa della patologia che lo affligge, un mio conoscente è privo delle comuni esterocezioni. |
| L'eiaculazione precoce affligge alcuni giovani ragazzi, i quali mal vivono la loro sessualità. |
| È necessario temporeggiare per tentare di risolvere il grave problema che ci affligge. |
| Il futuro è veramente fosco per il mondo del lavoro se questa crisi che ci affligge continuerà a persistere! |
| Confida alla tua migliore amica cosa affligge così tanto il tuo cuore, perché si vede dai tuoi occhi che non sei felice. |
| La terra dei fuochi è una triste realtà che affligge la Campania. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non è giusto che i tuoi problemi mi affliggano sempre e non mi lascino dormire. |
| E' necessario che io ti affligga ogni volta per ottenre qualcosa da te! |
| Nell'ultimo turno di campionato l'afflato della Musa Eupalla non è giunto a sostenere le azioni della Beneamata. |
| Quell'affittuario ha voluto disseminare di alberi il nuovo campo, senza alcun ordine. |
| Affliggemmo la mamma con lamentele finché non ci accontentò. |
| L'essere continuamente attaccata per ogni parola che dico, mi sta affliggendo. |
| * Povere piccole: non è il caso di angustiarle con le tue pene, si affliggeranno! |
| E smettila di affliggere tutto il parentado con queste storie tristissime! Sei ad un matrimonio, non ad un funerale. |