Forma verbale |
| Affievolireste è una forma del verbo affievolire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di affievolire. |
Informazioni di base |
| La parola affievolireste è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affievolireste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affievolireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: affievoliresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: affievolirete. Altri scarti con resto non consecutivo: affievoliste, affievolite, affili, afelie, afeli, afose, afre, afte, aiole, aeree, avite, avreste, avrete, aveste, avete, aorte, alee, alte, aree, arse, arte, aste, fievole, fieli, fiele, fiere, fiore, fior, fili, filet, file, feste, fole, folte, foie, foreste, forse, forte, foste, flirt, flit, frese, ioli, iole, irte, evolse, eolite, elie, elise, elite, elee, else, erse, erte, voleste, volete, volée, volse, volte, volt, viste, vite, veste, oreste, orse, oste, liete, liste, lise, lite, leste, lese, rese, rete. |
| Parole contenute in "affievolireste" |
| est, evo, ire, oli, lire, voli, reste, fievoli, affievolì, affievolire. Contenute all'inverso: eri, ilo, ove, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da affievolire e est (AFFIEVOLIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affievolireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: affievolimenti/mentireste, affievolirete/teste. |
| Usando "affievolireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = affievolirai; * resteremo = affievoliremo; * resterete = affievolirete; * resteranno = affievoliranno; * resterebbe = affievolirebbe; * resteremmo = affievoliremmo; * resterebbero = affievolirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affievolireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: affievoliva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affievolireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: affievolirà/resterà, affievolirai/resterai, affievoliranno/resteranno, affievolirebbe/resterebbe, affievolirebbero/resterebbero, affievolirei/resterei, affievoliremmo/resteremmo, affievoliremo/resteremo, affievolirete/resterete, affievolirò/resterò. |
| Sciarade e composizione |
| "affievolireste" è formata da: affievolì+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affievolireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affievolire+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il progressivo affievolimento di un'immagine nel linguaggio cinematografico, Si affigge a scopo ornamentale, Pietra per affilare le lame, Si affidarono a una stella, Li affilano i barbieri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affievoliranno, affievolire, affievolirebbe, affievolirebbero, affievolirei, affievoliremmo, affievoliremo « affievolireste » affievoliresti, affievolirete, affievolirò, affievolirono, affievolisca, affievoliscano, affievolisce |
| Parole di quattordici lettere: affievoliranno, affievolirebbe, affievoliremmo « affievolireste » affievoliresti, affievoliscano, affievoliscono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rammollireste, abolireste, indebolireste, rimpicciolireste, demolireste, abbrustolireste, ammutolireste « affievolireste (etseriloveiffa) » supplireste, pulireste, ripulireste, bramireste, gremireste, schermireste, ghermireste |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |