Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affievolirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: affievolirai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affievolire. Altri scarti con resto non consecutivo: affievolii, affiori, affili, afferì, afelie, afeli, afre, afri, aiole, aerei, aeri, avori, avrei, fievole, fieli, fiele, fiere, fieri, fiore, fiori, fior, fili, file, ferì, fole, foie, fori, ieri, ioli, iole, ilei, eviri, elie, elei, viri, olii. |
| Parole contenute in "affievolirei" |
| evo, ire, oli, rei, lire, voli, fievoli, affievolì, affievolire. Contenute all'inverso: eri, ilo, ove, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da affievolì e ire (AFFIEVOLireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affievolirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: affievolimenti/mentirei. |
| Usando "affievolirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = affievolita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affievolirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: affievoliva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "affievolirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = affievolireste. |
| Sciarade e composizione |
| "affievolirei" è formata da: affievolì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affievolirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affievolire+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.