(indicativo presente).
| In cambio della sua fedeltà un cane chiede solo il tuo affetto. |
| Fra noi due c'è una grande trasmissione di affetto! |
| La manifestazione d'affetto del mio cane mi regala sempre un momento di gioia. |
| Il mio cane è una manifestazione di affetto continua. |
| Dopo quella delusione lo rincuorò con parole di affetto. |
| Il suo problema era stato sempre quello: non riuscire ad esprimersi nel modo corretto perché affetto da afasia. |
| Nel corso degli anni insieme ho visto il nostro affetto consolidarsi sempre più. |
| Sebastiano è affetto da immunodeficienza acquisita. |
| Mio padre era affetto da una malattia reumatica e, anni fa, non ha assunto alcun farmaco antireumatico, ma ha imparato a convivere col dolore. |
| Un nostro vicino di casa, molto simpatico, è affetto da nanismo. |
| Sono rimasto sconvolto quando ho appreso che il mio amico Gianluca era affetto da mieloma multiplo. |
| La docente isolò l'alunno che era affetto da pediculosi. |
| Io e mia moglie siamo sempre circondati dall'affetto dei nostri nipoti! |
| Se mi chiami amica, sottenderai, oltre ad ideali comuni, anche dei sentimenti di fiducia, di affetto e aiuto reciproco in caso di bisogno. |
| Con queste tue parole dolci e colme di affetto, mi rianimi. |
| Dagli esami si scoprì che Sergio era affetto da iperplasia muscolare. |
| Tutti quanti ricordiamo con grande affetto le maestre delle elementari sia nostre che dei nostri figli. |
| L'affetto degli animali è più sincero di quello di molti esseri umani. |
| A distanza di tanti anni ricordo sempre con affetto la mia maestra delle scuole elementari. |
| Il ragazzo affetto di lisp purtroppo non potrà essere ammesso ai nostri corsi. |