Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affannose per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Però, dopo qualche mese di esplorazioni affannose e disordinate, dovetti persuadermi che anche questa era impresa troppo vasta e difficoltosa per esser menata a buon fine. Avrei dovuto, per far bene, studiare chissà quante lingue e leggere senza alzar gli occhi per diecine di anni. Una storia com'io sognavo non era da farsi a furia di titoli: bisognava conoscer tutto l'importante, pagina per pagina, e rileggere più d'una volta per scoprire le fonti e stabilire le comparazioni.
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ebbene, a pensarci, non avviene anche a noi uomini qualcosa di simile? Non crediamo anche noi che la natura ci parli? e non ci sembra di cogliere un senso nelle sue voci misteriose, una risposta, secondo i nostri desiderii, alle affannose domande che le rivolgiamo? E intanto la natura, nella sua infinita grandezza, non ha forse il più lontano sentore di noi e della nostra vana illusione.
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Benedetto, curvo sull'ammalato, prese a parlargli accarezzandolo. La vena delle parole soavi fluiva fluiva con un suono vario di tenerezza ora lieta ora dolente. Ora il vecchio ne pareva beato, ora usciva in domande affannose; subito allora la fluida vena soave gli ristorava beatitudine in viso. Intanto la gobbina andava e veniva col rosario in mano dalla sua camera all'uscio del vicino, divisa fra il desiderio di precipitare le avemarie in quel momento decisivo e il desiderio di udire se là dentro parlassero, cosa dicessero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affannose |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affannosa, affannosi, affannoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: afose, anse, fano, fase. |
| Parole contenute in "affannose" |
| fan, osé, anno, fanno, annose, affanno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affannose" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannasti/astiose. |
| Usando "affannose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staff * = stannose. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affannose" si può ottenere dalle seguenti coppie: affanni/osei, staff/stannose. |
| Usando "affannose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stannose * = staff; * astiose = affannasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affannose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affanno+osé, affanno+annose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.