Forma verbale |
| Affannino è una forma del verbo affannare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affannare. |
Informazioni di base |
| La parola affannino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affannino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: affannano. Con il cambio di doppia si ha: appannino, azzannino, affaccino. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: afnio. Altri scarti con resto non consecutivo: affanno, affino, anno, fanno, fani, fano, fino. |
| Parole contenute in "affannino" |
| fan, anni, affanni. Contenute all'inverso: ninna. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affannino" si può ottenere dalle seguenti coppie: affanniate/etano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un malanno che dà l'affanno, Affanni interiori, ambasce, Pena affannosa, disperazione, Sbuffa come un __ chi respira affannosamente, Rende il respiro affannoso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affannereste, affanneresti, affannerete, affannerò, affanni, affanniamo, affanniate « affannino » affanno, affannò, affannosa, affannosamente, affannose, affannosi, affannosità |
| Parole di nove lettere: affannavo, affannerà, affannerò « affannino » affannosa, affannose, affannosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): immagazzinino, bannino, tracannino, scannino, dannino, condannino, ricondannino « affannino (oninnaffa) » ingannino, capannino, appannino, disappannino, spannino, osannino, tannino |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |