| Tornammo stanchi ed affamati da quella estenuante escursione! |
| Le gamelle erano state ripulite per bene dopo la faticosa marcia che li aveva lasciati affamati. |
| Ritornarono dalla gita in montagna esausti e affamati. |
| Eravamo tanto affamati che sbranammo cinque polli e due chili di carne. |
| Ieri ho gettato dalla finestra un chicco di mais e subito sono arrivati quattro piccioni affamati, poverini! |
| Quell'orda di ragazzini affamati arrivò al buffet e decimò le merendine. |
| I leoni erano affamati, perché durante lo sciopero del personale erano stati un po' trascurati. |
| Ci fermammo alla baita per rifocillare i ragazzi affamati. |
| I bambini erano affamati e così il pane scarseggiò. |
| Il dolce tipico patavino è il "Pan del Santo" che anticamente era prodotto dai frati di Sant'Antonio, che lo donavano ai viandanti affamati. |
| Ci trovammo circondati da un branco di leoni, fortunatamente non affamati. |
| Eravamo così affamati, che alla vista dell'arrosto, ci avvinghiammo sul piatto senza neanche toglierci i piumini. |
| Passando sotto i ponti del Tevere, mi sono vergognato per tutti i senzatetto che erano sporchi, laceri e affamati. |
| Quando d'inverno arriva la neve, metto delle briciole di pane sul mio davanzale per i pettirossi affamati. |
| Eravamo così affamati che affondammo i denti nei panini. |
| Erano talmente affamati che si accontentavano anche delle briciole che cadevano dalla tavola. |
| Ho sacrificato mia suocera per saziare i leoni affamati. |
| Giungemmo al ristorante così affamati che, letteralmente, accoltellammo il filetto che ci fu servito. |
| L'acqua bolle, butta la pasta, perché stanno arrivando e sono affamati! |
| Le coste del Venezuela sono infestate da squali affamati. |