(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ieri ho dedicato almeno un paio d'ore nella lettura di alcuni quotidiani che trattavano l'affaire di spionaggio. |
| * Prima di fare uscire mio nipote a giocare nella neve, lo affagotto per bene affinché non prenda freddo. |
| * Per la fretta di uscire, la madre affagottò il figlioletto alla bell'e meglio per ripararlo dal freddo. |
| * Potete portarle a passeggio purché non le affagottiate all'inverosimile. |
| Affamando i cani li rendeva più feroci per i combattimenti. |
| Quando per un lungo tempo si affamano i popoli, la reazione è imprevedibile. |
| Una ricerca scientifica sostiene che si potrà sconfiggere il cancro qualora si riuscirà ad affamare le cellule tumorali. |
| * Cederebbero in breve tempo piegandosi ai nostri voleri se li affamassimo e assetassimo. |