Forma verbale |
| Affagottò è una forma del verbo affagottare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di affagottare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Affacciò, Affagotterò « * » Affamerò, Affamò] |
Informazioni di base |
| La parola affagottò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affagottò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi affagotto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La scarsità che affama, Affamano interi popoli, Sono formate da persone... allegre e affamate, La vittima del lupo affamato, Vi si affacciano Nigeria e Camerun. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affagotteresti, affagotterete, affagotterò, affagotti, affagottiamo, affagottiate, affagottino « affagottò » affaire, affama, affamai, affamammo, affamando, affamano, affamante |
| Parole di nove lettere: affaccino, affagotta, affagotti « affagottò » affamammo, affamando, affamante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bardotto, gasdotto, trasdotto, galeotto, milleotto, sfottò, fagotto « affagottò (ottogaffa) » raffagotto, raffagottò, infagotto, infagottò, controfagotto, lagotto, bragotto |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |