Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aerologo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerologa, aerologi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: argo, erogo, ergo, eolo, rogo. |
| Parole contenute in "aerologo" |
| ero, log, aero, logo. Contenute all'inverso: gol, ore, rea. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aerologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aerobio/biologo, aerofito/fitologo, aerofono/fonologo, aerografo/grafologo, aerolito/litologo, aerometro/metrologo. |
| Usando "aerologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logografi = aerografi; * logografo = aerografo; * ohe = aerologhe; eta * = eterologo; * logografia = aerografia; * logografie = aerografie; * logogramma = aerogramma; * logogrammi = aerogrammi; * logoterapia = aeroterapia; * logoterapie = aeroterapie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aerologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedi/idrologo. |
| Usando "aerologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idea * = idrologo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aerologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aerolito * = litologo. |
| Sciarade e composizione |
| "aerologo" è formata da: aero+logo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aerologo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: argo/eolo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.