Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aerologie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerologhe, aerologia, agrologie, ierologie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ierologia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aerologi. Altri scarti con resto non consecutivo: aeri, arie, aloe, algie, eroi, eroe, ergi, erge, eolo, elogi, elie. |
| Parole contenute in "aerologie" |
| ero, log, aero, aerologi. Contenute all'inverso: gol, ore, rea. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno obi si ha AERobiOLOGIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aerologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: aerassi/assiologie, aero/oologie, aerobio/biologie, aerofito/fitologie, aerofono/fonologie, aerografo/grafologie, aerolito/litologie, aerometro/metrologie, aerotermo/termologie, aerologa/aie. |
| Usando "aerologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = aerologico; sia * = sierologie; vena * = venerologie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aerologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedi/idrologie. |
| Usando "aerologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idea * = idrologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aerologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiologie = aerassi; aerolito * = litologie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.