Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aeri |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acri, aedi, aera, aero, afri, agri, apri, arri, atri, ceri, ferì, ieri, meri, neri, peri, seri, teri, veri, zeri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bere, berk, cera, cere, cero, mera, mere, mero, nera, nerd, nere, nero, pera, pere, pero, però, perù, sera, sere, vera, vere, vero, zero. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: eri, ari. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: era. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aceri, aderì, aerai, aerei, averi, azeri. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dire, lire, mire, sire. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: real. |
| Parole con "aeri" |
| Iniziano con "aeri": aerino, aeriamo, aeriate, aericola, aericole, aericoli, aericolo, aeriforme, aeriformi. |
| Contengono "aeri": pentaeritrite, pentaeritriti. |
| »» Vedi parole che contengono aeri per la lista completa |
| Parole contenute in "aeri" |
| eri. Contenute all'inverso: ire, rea. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha AEReraI; con ere si ha AereREI; con razzi si ha ArazziERI; con vanti si ha AvantiERI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedo/dori. |
| Usando "aeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridi = aedi; * rido = aedo; ada * = aderì; ava * = averi; boa * = boeri; eta * = eteri; sia * = sieri; spa * = speri; sta * = steri; * iati = aerati; * iato = aerato; * iosa = aerosa; alba * = alberi; alga * = algeri; alta * = alteri; anna * = annerì; atta * = atteri; azza * = azzeri; bava * = baveri; buca * = buceri; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atea * = atri; altea * = altri; * irraggi = aeraggi; * irraggio = aeraggio. |
| Cerniere |
| Usando "aeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * già = erigi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedi/ridi, aedo/rido. |
| Usando "aeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dori = aedo; * atei = aerate; * eroi = aererò; * rosari = aerosa; * osei = aerose; aerosa * = rosari; * raggiri = aeraggi; aeraggi * = raggiri; * ricolori = aericolo; aericolo * = ricolori; aeromanzie * = romanzieri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aeri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * di = aderii; * ma = amerai; * cct = accerti; * rea = aererai; * ree = aererei; * ove = aerovie; * rna = arenari; * sta = asteria; bra * = barerai; pss * = passeri; sla * = salerai; tra * = tarerai; tre * = tarerei; * daga = adagerai; * damo = aderiamo; * date = aderiate; * dirà = aderirai; * dire = aderirei; * dopa = adoperai; * dora = adorerai; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: tane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.