(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In controtendenza col pensiero corrente, penso che se aerassimo troppo le stanze si formerebbe la muffa, sarebbe meglio un deumidificatore. |
| Prima di uscire di casa era meglio che aerassi la cucina. |
| Gli inquilini si lamentano per la muffa, se aerassero di più la casa il problema sparirebbe. |
| Temo che non aerasse sufficientemente la stanza perché sentivo puzza di muffa. |
| * Meno male che aerasti le camere c'era un cattivo odore. |
| La sala ben aerata è stata adibita ad esposizione museale. |
| La casa delle vacanze era chiusa da tempo, perciò le stanze vanno aerate prima di soggiornarvi. |
| Quando si vernicia, il locale deve essere ben aerato, per evitare un'intossicazione da solvente! |