(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anche se aerai la stanza, il forte odore nauseabondo della fialetta puzzolente persisteva. |
| L'aedo aiutato dal ritmo di un tamburo narrava le lodi del Guerin Meschino noto romanzo epico. |
| Gli aedi greci erano dei grandi cantori delle gesta di eroi e dei. |
| Appena alzato la mattina, sono aduso ad uscire e prendermi un caffè in compagnia. |
| Stavo aerando la stanza dopo che avevate ammorbato l'aria con il fumo delle sigarette. |
| Il condotto aerante del climatizzatore che arriva nell'abitacolo dell'automobile è ostruito. |
| Anche se Anna è influenzata bisognerà aerare la stanza, basterà coprirla e non succederà nulla. |
| * La stanza era rimasta chiusa per mesi perciò i soci la aerarono in previsione della riunione che vi si doveva tenere. |