(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Senza rendertene conto adulterasti la minestra, lasciandola troppo tempo fuori dal frigo. |
| Nonostante vi fosse stato offerto di farlo da parte di persone disoneste, non adulteraste il vino di vostra produzione. |
| * Se mio marito ed io adulterassimo il vino, ci beccheremmo una multa. |
| * Sarei proprio uno sciocco se adulterassi i miei formaggi col rischio di perdere i miei clienti. |
| * Quando mi accorsi che il contadino adulterava i suoi prodotti giurai a me stessa che non avrei acquistato più nulla da lui. |
| I NAS controllano sempre il mercato agroalimentare per eventuali adulterazioni dei prodotti. |
| * Le adultere venivano condannate a morte con lapidazione, ma Gesù mutò la Legge divina ed invitò al perdono. |
| * Molti vennero a comperare il vino di mia produzione perché non lo adultererai. |