Forma verbale |
| Adulterasti è una forma del verbo adulterare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di adulterare. |
Informazioni di base |
| La parola adulterasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adulterasti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adulterasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adulteranti, adulterassi, adulteraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: adulterati. Altri scarti con resto non consecutivo: adulterai, adulteri, adulta, adulti, adulerai, adulerà, adulasti, adulati, adulai, adula, aduli, adusi, aderì, adesi, aule, aula, aura, alterasti, alterati, alterai, altera, alteri, altea, alte, altra, altri, alta, alti, alea, alesi, alati, atea, atei, atra, atri, atti, aerasti, aerati, aerai, aera, aeri, arasti, arati, arai, arsi, arti, durasti, durati, durai, dura, duri, desti, dati, ultras, ultra, uteri, urti, lesti, lesi, lati, tersi, teri, testi, test, tesi, trasti, tasti, tasi, ersi, erti, rasi, rati. |
| Parole contenute in "adulterasti" |
| era, ras, ter, asti, adulte, adultera. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da adulasti e ter (ADULterASTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adulterasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adulta/aerasti, adulteramenti/mentisti, adulterare/resti, adulterata/tasti, adulterate/testi, adulterato/tosti, adulterava/vasti, adulteravi/visti, adulterassi/siti. |
| Usando "adulterasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = adulterava; * stivi = adulteravi; * stivo = adulteravo; * stinte = adulterante; * stinti = adulteranti; * tisi = adulterassi; * stivano = adulteravano; * stivate = adulteravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adulterasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adultere/errasti. |
| Usando "adulterasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alluda * = alterasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adulterasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adultero/astio, adulterante/stinte, adulteranti/stinti, adulterava/stiva, adulteravano/stivano, adulteravate/stivate, adulteravi/stivi, adulteravo/stivo, adulterassi/tisi. |
| Usando "adulterasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = adulterare; * testi = adulterate; * tosti = adulterato; * visti = adulteravi; * siti = adulterassi; * mentisti = adulteramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adulterasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adultera+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adulterasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alte/durasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Adulterata, non genuina, Autentiche, non adulterate, Autentici, non adulterati, Autentico, non adulterato, Le adulte più piccole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: adulterare, adulterarono, adulterasse, adulterassero, adulterassi, adulterassimo, adulteraste « adulterasti » adulterata, adulterate, adulterati, adulterato, adulteratore, adulteratori, adulteratrice |
| Parole di undici lettere: adulterasse, adulterassi, adulteraste « adulterasti » adultererai, adultererei, adulteriamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vituperasti, commiserasti, tesserasti, blaterasti, reiterasti, obliterasti, alterasti « adulterasti (itsaretluda) » abbeverasti, perseverasti, impolverasti, spolverasti, rispolverasti, ricoverasti, annoverasti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADU, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |